info@consultingsei.it | Via Francesco Franchi, 5 - 64100 Teramo (TE)
Lun-Gio: 09-13, 15-17 | Ven: 09-13

Cod. 602 La Formazione dei Formatori della sicurezza nei luoghi di lavoro

Categoria: Formazione Formatori

Modalità di fruizione: In Presenza,

Data/e del corso

Al momento non ci sono date disponibili. Invia la richiesta di iscizione e sarai contattata/o alla prima data utile.

L'iscrizione è una mera manifestazione di interesse non vincolante.


Guarda la nostra scala sconti!  

Presentazione del corso

Diventare Formatore abilitato, ai sensi dell’art. 6, comma 8, lettera m-bis) del D.Lgs. 81/08 e del Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013, non è più solo una formalità normativa, ma un’occasione per sfruttare le più moderne tecnologie e metodologie innovative per la formazione.

Grazie alla nostra esperienza, questo corso ti permette di acquisire competenze avanzate e di utilizzare strumenti tecnologici di ultima generazione per rendere l’apprendimento più coinvolgente ed efficace.


Tecnologie integrate nel corso

  • Realtà Virtuale (VR) e Realtà Aumentata (AR): per simulare scenari di rischio realistici e migliorare la percezione del pericolo nei discenti.
  • Gamification: utilizzo di meccaniche di gioco per aumentare l’engagement dei partecipanti.
  • Intelligenza Artificiale (AI): strumenti avanzati per personalizzare presentazioni, analizzare il feedback dei partecipanti e monitorare in tempo reale l’efficacia della formazione.

Quali competenze puoi sviluppare con il corso?

  • Ottenere la qualifica ufficiale di Formatore per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, valida su tutto il territorio nazionale.
  • Acquisire competenze digitali avanzate, per progettare percorsi formativi sfruttando tecnologie innovative come AI e VR.
  • Progettare esperienze di apprendimento coinvolgenti, applicando metodologie pratiche e interattive.

Perché scegliere il nostro corso?

  • Didattica avanzata: unisce approcci tradizionali e metodologie innovative per stimolare l’apprendimento attivo.
  • Valore aggiunto delle tecnologie immersive: rendono l’apprendimento più realistico e memorabile, aumentando la percezione dei rischi.
  • Supporto continuo e materiali esclusivi: i partecipanti ricevono un Box Digitale personalizzato con materiali didattici, esercitazioni e strumenti per approfondire le competenze apprese.

Destinatari

  • RSPP, ASPP e consulenti della sicurezza.
  • Formatori e docenti che vogliono specializzarsi nell’uso delle tecnologie avanzate in aula.
  • Datori di lavoro e dirigenti interessati a innovare la formazione interna.

Riferimenti normativi

Decreto Interministeriale del 06/06/2013 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016.

Crediti formativi

Il corso di qualificazione del Formatore-Docente è valido come aggiornamento ASPP/RSPP ed soggetto ad aggiornamento triennale.

Docenti

Tutti i docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa. Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dagli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016 e Decreto Interministeriale del 06/03/2013.

Soggetto Formatore

Il corso è erogato da CNAI Coordinamento Nazionale Associazioni Imprenditori, soggetto formatore ope legis (art. 32, comma 4 del D.Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016), riconosciuto a livello nazionale per garantire qualità, conformità normativa e aggiornamento professionale.

Attestato

L’esito positivo delle prove di verifica, unitamente ad una presenza, pari almeno al 90% del monte ore complessivo, consente il rilascio dell’attestato di frequenza.

Prezzo: 490 iva esclusa
Durata: 24 ore
Obiettivi

Sviluppo delle competenze chiave previste dal Decreto Interministeriale 06/03/2013

  • Acquisizione di una solida base di conoscenze sui principali strumenti normativi, tecnici e organizzativi per la sicurezza sul lavoro.
  • Consolidamento della capacità di trasferire efficacemente tali conoscenze nei percorsi formativi rivolti ai lavoratori.

Potenziamento delle metodologie formative per il coinvolgimento attivo dei discenti

  • Utilizzo competente di metodologie didattiche attive, come simulazioni, gamification e role-playing, per mantenere un alto livello di attenzione e interazione tra i partecipanti.
  • Capacità di adattare le tecniche formative a seconda dei destinatari e del contesto operativo.

Applicazione dei contenuti teorici ai contesti formativi reali

  • Traduzione delle conoscenze teoriche in attività pratiche e simulazioni che riproducono situazioni lavorative quotidiane e scenari critici.
  • Gestione efficace delle problematiche organizzative e logistiche tipiche della formazione sulla sicurezza, come la diversità dei partecipanti o le specificità di settore.

Miglioramento delle capacità relazionali e comunicative

Incremento delle competenze interpersonali, con particolare attenzione all’empatia, all’ascolto attivo e alla gestione dei conflitti, per facilitare il processo di apprendimento.


Richiedi informazioni su questo corso
All'interno di questa pagina è possibile inviare una richiesta ai nostri uffici.
Per procedere occorre compilare i campi di seguito riportati, quindi premere sul pulsante "Invia".
Email: *
Contenuto: *
Privacy: *
Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso al trattamento dei dati inseriti *

I campi contrassegnati da un * sono obbligatori
Scopri come contattarci
Inizia la Tua Esperienza con Noi
Ultime Novità
23
Sep
Patente a Crediti, tutto ciò che c’è da sapere
Fonte: redazione S&I
13
Sep
Patente a Crediti, cosa cambia dal primo ottobre e come adeguarsi
fonte: redazione S&I
26
Jun
Sicurezza 4.0: la realtà virtuale rivoluziona la formazione
Fonte: redazione S&I
31
May
Finanziamenti per la formazione sulla sicurezza: un'opportunità per le imprese!
Fonte: Regione Abruzzo
TUTTE LE NOVITÀ
CNAI
La Sede Provinciale di Teramo, grazie ad un’impostazione innovativa e alle elevate competenze dei consulenti presenti, è in grado di offrire servizi efficienti dai risultati certi.
Via Francesco Franchi, 5
64100 Teramo (TE)
(in prossimità del polo INAIL)
0861 1991571
Copyright © 2025 S&I Consulting. Tutti i diritti riservati - P.IVA: 01740760671
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Note legali - Dati societari - Cookie Policy